• Skip to main content
  • Skip to site footer

La Responsabilità

Come Fare Scelte Responsabili per le Proprie Finanze

Prestiti e Procedura di Valutazione

Una volta che si sono presentati tutti i documenti necessari alla richiesta di prestiti personali la banca o l’istituto finanziario, iniziano una valutazione che può essere suddivisa in tre fasi

La prima è rappresentata dalla compatibilità dell’importo richiesto con il reddito del richiedente; questa valutazione solitamente viene fatta paragonando la rata mensile al reddito mensile. Generalmente per avere esito positivo, la rata non deve superare il terzo del reddito netto.

In questa fase, vengono valutate le credenziali finanziarie del soggetto richiedente e in particolare la presenza di altri prestiti personali in essere, la puntualità nei pagamenti eventuali case di proprietà ecc… La somma di tutti questi fattori viene denominata credit score. I dati vengono reperiti attraverso diversi canali quali banche dati centrali (CRIF), richiedente stesso e SIC.

Presenza di eventuali garanzie aggiuntive, in relazione a prestiti personali e prestiti finalizzati qualora non vengano soddisfatti i punti precedenti.

Solo una volta superate queste verifiche viene concesso il prestito.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Strategie di Trading – Sistema Priscan

  • Differenze tra l’Erogazione Contestuale e l’Erogazione Differite di un Mutuo

  • Erogazione Differita di un Mutuo – Cosa Fare

  • Cosa Fare in Caso di Problemi con i Coupon Comprati Online

  • Quali Sono le Fasi di Erogazione del Mutuo

Categoria: Soldi
Next Post:IW Bag di IWBank – Caratteristiche

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Lavoro
  • Soldi