• Skip to main content
  • Skip to site footer

La Responsabilità

Come Fare Scelte Responsabili per le Proprie Finanze

Strategie di Trading – Sistema Priscan

All’apparenza il sistema Priscan è
molto semplice, ma occorre adottare qualche piccolo accorgimento affinchè si
riveli pienamente efficiente. Il Priscan è un trend-follower che predilige
trades ad alto livello di sicurezza, principalmente su base giornaliera. In
questo modo il n° medio di pips di guadagno per trade è molto alto, ma
contemporaneamente diminuisce il n° totale delle trades che è possibile portare
a termine mensilmente.

Il sistema si basa sull’indicatore
WMA, che viene utilizzato con i seguenti periodi:

– 4

– 15

– 40

L’apertura e chiusura delle
posizioni è scandita dall’incrocio delle 3 linee del WMA, in questo modo:

-apertura long quando la WMA 40 incrocia la WMA 4 che è in rialzo; prima però la
WMA deve aver incrociato la WMA 4.

-apertura short quando la WMA 40 incrocia la WMA 4 che è in ribasso.

-chiusura quando la WMA 40 incrocia la WMA 15.

Particolare attenzione va posta nei
pattern che segnalano possibilità di inversione di trend.

 

Oltre ai pattern di inversione segnaliamo che è bene non aprire mai posizioni in
prossimità di candele lunghe, anche se abbiamo le configurazioni giuste tra le
WMA. In casi del genere è infatti probabile andare incontro a figure come
l’Evening Star o il Morning Star. Altri pattern pericolosi sono il 3 Advancing
White Soldiers e il 3 Black Crows. Da ricordare di non aprire mai posizioni se
non è avvenuto prima l’incrocio tra la WMA 15 e la 4.

Questo trading system funziona
efficacemente anche durante lunghi trend.

 

Per concludere indichiamo che lo stop-loss in via cautelativa può essere fissato
in modo piuttosto ampio, visto che le entrate con questo sistema sono più che
sicure. Il take-profit può essere lasciato correre a piacimento fino all’arrivo
di figure di inversione. Time frame migliore: 1 giorno.

Articoli Simili

  • Analisi Tecnica – Indicatore RSI

  • Analisi Tecnica – Bande di Bollinger

  • Analisi Tecnica – Indicatore ADX

  • Come Scrivere una Lettera di Richiesta Restituzione Prestito

  • Analisi Tecnica – Indicatore CCI

Categoria: Soldi
Previous Post:Differenze tra l’Erogazione Contestuale e l’Erogazione Differite di un Mutuo
Next Post:Come Scrivere una Lettera di Richiesta di Pagamento

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Lavoro
  • Soldi