• Skip to main content
  • Skip to site footer

La Responsabilità

Come Fare Scelte Responsabili per le Proprie Finanze

Come Funziona il Crif

Il CRIF, La Centrale dei Rischi Finanziari, è un’Azienda che gestisce la banca dati più vasta in merito ai rischi creditizi. Qui sono conservati i nostri dati anagrafici e tutto ciò che riguarda il finanziamento/prestito/mutuo da noi ottenuto (quindi la sua durata, l’importo, il tipo di finanziamento e lo storico di pagamento).

Molti Istituti Bancari e Società finanziarie sono collegati al CRIF ed hanno la facoltà di controllare l’affidabilità di un cliente in materia di credito quando questo si presenta per richiedere un mutuo o un finanziamento. Per essere “bollati” come cattivi pagatori e venire inseriti nelle liste nere di tutte le Banche e di molte Finanziarie basta poco: un bollettino non pagato, una rata di mutuo saldata dopo la scadenza o il protesto di una cambiale. In queste situazioni è davvero difficile ottenere il prestito e prima di poter ripresentare la richiesta è necessario aver saldato il debito ed aver ottenuto la cancellazione dalla lista dei cattivi pagatori, procedura che può richiedere anche parecchi mesi.

Ma specifichiamo: essere censiti nella banca dati del CRIF non significa essere automaticamente dei cattivi pagatori, il 90% delle persone ivi iscritte vantano un’ottima reputazione creditizia e le Banche tengono conto anche e soprattutto delle buone “presentazioni”. Le informazioni contenute nella banca dati non rimangono in eterno ma per una durata che varia a seconda del tipo di prestito contratto: – finanziamento in valutazione —> 6 mesi dalla data della richiesta – finanziamento/prestito rifiutato —> 1 mese dall’avvenuto rifiuto – finanziamenti restituiti regolamente —> 36 mesi dalla data di chiusura del rapporto – ritardi relativi a 1o 2 mensilità —> 12 mesi dalla comunicazione di regolarizzazione e sempre che le altre rate siano state puntualmente saldate nel suddetto termine – ritardi relativi a 3 o più rate —> 24 mesi dalla comunicazione di regolarizzazione e sempre che le altre rate siano state puntualmente saldate nel suddetto termine – morosità persistente —> 36 mesi dalla data di estinzione prevista.

La cancellazione dei dati contenuti nel CRIF avviene in automatico nei tempi menzionati sopra, a meno che tali dati non siano stati segnalati o aggiornati correttamente; se promuoviamo richiesta di cancellazione verranno cancellate solo le informazioni positive entro tre mesi dalla richiesta.

Articoli Simili

  • Analisi Tecnica – Indicatore RSI

  • Analisi Tecnica – Bande di Bollinger

  • Analisi Tecnica – Indicatore ADX

  • Come Scrivere una Lettera di Richiesta Restituzione Prestito

  • Analisi Tecnica – Indicatore CCI

Categoria: Soldi
Previous Post:Come Ricaricare Carta Postepay
Next Post:Cosa Sono i Gruppi di Acquisto Solidali

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Lavoro
  • Soldi