• Skip to main content
  • Skip to site footer

La Responsabilità

Come Fare Scelte Responsabili per le Proprie Finanze

Cosa Sono i Gruppi di Acquisto Solidali

La spesa al supermercato è uno di quegli aspetti della vita quotidiana in cui è possibile trovare molti modi per risparmiare. Vi abbiamo già dato alcuni consigli su come risparmiare al supermercato ma adesso vi vogliamo parlare di un modo alternativo di fare la spesa risparmiando: i Gruppi di Acquisto Solidali, i cosiddetti G.A.S.

I Gruppi di Acquisto Solidali hanno lo scopo di mettere d’accordo le esigenze dei consumatori con quelle dei produttori, evitando così i numerosi e costosi passaggi della filiera produttiva tradizionale. Il consumatore può quindi risparmiare grazie ad un rapporto diretto con il produttore, che a sua volta è ben disposto a fornire prodotti di qualità a costi contenuti.

Ma come funzionano i Gruppi di Acquisto Solidali? In pratica un gruppo di persone, spinte dai i motivi più vari, dal risparmio alla ricerca di prodotti di qualità, decide di riunirsi e stilare una vera e propria lista della spesa collettiva. Successivamente vengono stabiliti degli incarichi tra i membri del Gruppo di Acquisto Solidale che si occuperanno di contattare i produttori e acquistare i prodotti all’ingrosso, arrivando a risparmiare fino al 20%.

È interessante notare che il contatto diretto spinge i produttori a garantire non solo il risparmio ma anche e soprattutto la qualità di frutta, verdura e altri prodotti che in molti casi provengono da agricoltura biologica. Inoltre i Gruppi di Acquisto Solidali possono rimanere in contatto tra di loro e con i produttori tramite il sito dell’associazione dei gruppi solidali, ReteGas.org.

Inoltre l’atteggiamento critico nei confronti del modello di consumo tradizionale porta le persone a socializzare sulle tematiche del commercio equo e solidale, sul consumo critico, ecc.

Alla luce di ciò fare la spesa diventa non solo un modo intelligente per risparmiare su frutta e verdura ma anche un momento di riflessione e socializzazione.

Articoli Simili

  • Analisi Tecnica – Indicatore RSI

  • Analisi Tecnica – Bande di Bollinger

  • Analisi Tecnica – Indicatore ADX

  • Come Scrivere una Lettera di Richiesta Restituzione Prestito

  • Analisi Tecnica – Indicatore CCI

Categoria: Soldi
Previous Post:Come Funziona il Crif
Next Post:Come Rinegoziare il Mutuo

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Lavoro
  • Soldi